Dalla relazione finale del commissario della Brigata Stella.
Giorno 8: A riva di Staro una pattuglia partigiana cade in una imboscata; subisce tre morti e altrettanti feriti (muore Nino Stella)
Giorno 10: Due agenti dell'ufficio investigativo del capitano Polga vengono individuati e giustiziati
Giorno 14: Un quintale di dinamite è asportato dalla miniera di Restena di Arzignano controllata dai tedeschi
Giorno 16: Giustiziato il segretario politico fascisa di Staro da unadi pattuglia di sei uomini (Trattavasi in realtà del segretario di Recoaro)
Giorno 17: Disarmati sei carabinieri e quattro repubblichini dalla pattuglia di Tigre nella zona di S.Andrea
Giorno 17: Sempre Tigre con tutto il distaccamento di 25 uomini viene accerchiato da 60 fascisti a Fraselle (Alta val del Chiampo). Dopo un'ora di combattimento i partigiani riescono a sganciarsi con un caduto e portando con sè due feriti. Tre morti tra i fascisti, imprecisato il numero di feriti
Giorno 20: IN località Parente di Recoaro viene catturato un agente della polizia fascista. Il prigioniero riesce afuggire, ma ripreso da un'altra pattuglia vine fucilato immediatamente.
Giorno 23: Sedici uomini della pattuglia di Cita partecipano alla colossale azione di deragliamento della ferrovia della val d'adige ad ale di Trento. Radio Londra parla di 450 tedeschi uccisi (*)
Giorno 26: Scontro notturno di una pattuglia di 10 uomini con una formazione nazifascista sulla strada di Recoaro. Imprecisate le perdite nemiche
Giorno 28: Due imboscate a Bocchetta Frasselle (alta val del Chiampo) da una formazione guidata da Aramin e Norino. I partigiani contrattaccano e perdono un uomo. Imprecisate le perdite nemiche.
Nel mese di maggio Rigidanzo Alfredo, poi nome di battaglia "Ermenegildo" organizzava i renitenti alla leva nella zona di Selva-Nogarole. Pur non avendo ancora rapporti permanenti con il comando Garemi dava il 25 maggio la disposizione ai renitenti di realizzare bunker ove nascondersi. La scelta dell'inverno 44-45 di scomparire sottoterra aveva quindi una preparazione molto lunga.
(*) il dato delle perdite tedesche non è confermato; il numero riportato è quello trasmesso da Radio Londra